Qual è il metodo più efficace per insegnare l’igiene orale nei bambini?

Qual è il metodo più efficace per insegnare l’igiene orale nei bambini?

📝 Articolo per il blog di Lumoral

Quali metodi funzionano davvero per insegnare l’igiene orale ai bambini? La risposta arriva dalla ricerca clinica

Educare i bambini all’igiene orale è una delle sfide più importanti della prevenzione odontoiatrica. Ma quali strumenti sono davvero efficaci per generare un cambiamento duraturo nei comportamenti dei più piccoli? Uno studio clinico pubblicato sulla rivista Clinical Oral Investigations (Çelikel et al., 2019 – PMID: 30810802) ha cercato di rispondere a questa domanda in modo rigoroso.

La ricerca ha coinvolto bambini tra i 4 e i 6 anni, suddivisi in tre gruppi, ognuno dei quali ha ricevuto un tipo diverso di istruzione sull’igiene orale: il primo gruppo ha seguito un approccio tradizionale con modello dentale, il secondo ha visto video educativi animati, mentre il terzo ha partecipato a un breve colloquio motivazionale.

Dopo due settimane, i risultati hanno mostrato differenze significative. Solo i bambini del gruppo “video” e del gruppo “motivazionale” hanno evidenziato una riduzione statisticamente significativa dell’indice di placca. L’istruzione tradizionale, invece, non ha prodotto miglioramenti rilevanti.

Questo dato sottolinea l’importanza di utilizzare linguaggi coinvolgenti, visivi o relazionali, per trasmettere ai più piccoli l’importanza dell’igiene orale. L’apprendimento non passa solo dai contenuti, ma anche dalla forma con cui questi vengono veicolati. Coinvolgere emotivamente il bambino, renderlo protagonista, e stimolarne la consapevolezza sono elementi chiave per costruire abitudini efficaci.

Accanto all’educazione, anche la tecnologia può svolgere un ruolo di supporto. Dispositivi come Lumoral, che sfruttano la fotodinamica antimicrobica per ridurre in modo selettivo i batteri patogeni del biofilm orale, offrono una possibilità concreta di rafforzare la prevenzione anche in età pediatrica, specialmente nei casi in cui la collaborazione o la manualità del bambino è limitata.

Formazione, motivazione e strumenti validati: quando questi elementi lavorano insieme, la salute orale può diventare una conquista quotidiana, sin dai primi anni di vita.

Fonte:
Çelikel P, Kamalak A, Yigit U, Durmus E, Aksoy A. Effectiveness of motivational interviewing, animation videos, and jaw model instruction on oral hygiene in 4–6-year-old children: a randomized clinical trial. Clin Oral Investig. 2019. PMID: 30810802

Novità Lumoral Junior Starter Kit! Novità Lumoral Junior Starter Kit!